dr. Davide Boscolo Anzoletti
Classe 1972, nato a Chioggia.
Laurea a Venezia, Laurea Magistrale a Padova, due Master presso la UniCamillus Roma.
Formatore e Divulgatore Scientifico dal 1999.
Socio onorario della SNOI (Società Nazionale Odontoiatria Italiana).
Collaborazione didattica attiva con SIDI (Società Igienisti Dentali Italiani).
Già componete del Team di Studio Ricerca e Validazione Clinica per una società di produzione di elettromedicali.
Ha tenuto oltre 800 corsi per società private, enti istituzionali, accademie e università; tra le quali:
- Università La Sapienza – Roma;
- Università Luigi Vanvitelli, Napoli;
- Università Albanian University – Tirana -Albania;
- Creation Academy - C omo.
Autore del libro: "il Futuro della Odontoiatria: Laser a Diodo - Consigli pratici per l'utilizzo", edito da Amazon https://amzn.eu/d/hdjy9IQ.
Versione in inglese: "THE FUTURE OF DENTISTRY: DIODE LASER - “ practical tips for use”, Amazon edition https://amzn.eu/d/6Fykgpw.

Il libro
Partendo da una disamina euristica, in modo che la tecnologia sia comprensibile anche a chi non ha conoscenze approfondite di fisica delle particelle, e magari è un po' a digiuno di fisiologia, si arriva alla declaratoria di 80 protocolli derivanti da pubblicistica internazionale revisionata. I trattamenti sono rivolti a pazienti con esigenze odontoiatriche, di medicina estetica e fisioterapia. Verranno esplicitate, passo-passo, tutte le azioni da compiere in moda da sfruttare al meglio la tecnologia laser. Una proposta operativa che parte da una posizione precipua all’atto clinico: “primo non nuocere” locuzione classica sempre attuale. Oltre alle indicazioni sull’uso della strumentazione, nello scritto, potremo trovare consigli mirati, derivati da utilizzatori esperti, sull’uso di irriganti o cromofori adeguati ad una soddisfacente performance clinica. La tecnologia verrà descritta nella sua strutturazione ingegneristica in modo da avere coscienza su quali siano le scelte migliori dal punto di vista costruttivo, il tutto volto a consentire un utilizzo mirato alle esigenze dell’operatore.
L'autore è raggiungibile al seguente indirizzo mail:
e-mail:
dr.anzoletti@gmail.com

La corsistica
Attualmente in esclusiva con
Creation Academy
Educational, momenti formativi in presenza o online, aperti a chi vuole scoprire le potenzialità della tecnologia rappresentata dal Device di interesse. In queste sessioni si prende coscienza della tecnologia scelta e dei vari campi applicativi, con una panoramica sui protocolli. Il discente acquisisce quelle conoscenze che consentono una autonomia anche dal punto di vista commerciale l’laddove si dovesse proporre l’esigenza della scelta, ovvero: il corso mette in risalto le esigenze strutturale e dotative per una scelta consapevole e scevra da ogni condizionamento commerciale o di brand; durata media 2 ore.
Scolarization, ossia la formazione specifica rivolta a chi ha acquistato un dispositivo, si approfondiscono le tematiche tecniche del Device e si entra nel merito dei protocolli analizzandoli uno ad uno, con riferimenti pratici. Anche in questo caso la scelta può essere fatta tra un corso online o in presenza; questa ultima soluzione vede il formatore fungere da tutor per una parte pratica su paziente o su campioni di tessuto, in modo che il discente possa esercitarsi, da subito, e fugare qualunque dubbio operativo. La durata può variare da uno a due giornate, dipende dalla tecnologia scelta, perciò, da 6 a 16 ore. Al termine del corso viene redato un questionario anche sulla parte sicurezza a seconda della tecnologia, per esempio: per il laser a diodo il questionario, oltre al diploma e l’allegato che descrive la didattica del corso, può essere utile per identificare la figura dell’ASL (Addetto Sicurezza Laser) da indicare nel DVR come previsto dalla legge 81/2008.
In-Depth I, Ogni due mesi si erogano corsi di aggiornamento monotematici online, a cui partecipano i discenti che hanno ricevuto la scolarizzazione, in questo modo si ripassano, divise in singole famiglie di protocolli, le azioni che consentono un uso sempre aggiornato e consapevole della tecnologia. Durante il corso, se concordato per tempo, si possono proporre dei casi specifici o delle tematiche differenti da quelle programmate, le date vengono inviate attraverso WhatsApp assieme al link per partecipare al corso, durata un’ora circa modalità online.
In-Depth II, corsi di secondo livello, realizzati più volte l’anno con professori universitari e clinici esperti. Modalità esclusivamente in presenza della durata di uno o due giorni, le sessioni prevedono il coinvolgimento di professionisti di caratura accademica e fama internazionale. Durante l’evento si trattano argomenti specifici e altamente professionalizzanti, in modo semplice e strutturato. Il momento vede anche la commistione delle esperienze reciproche dei partecipanti come elemento formate del cenacolo della Creation Academy.

Convegni ed Eventi
Di seguito la descrizione della partecipazione ad alcuni tra i più rappresentativi eventi formativi:
- Anno 1999 Docente in corso CFP organizzato dalla regione Veneto .
- Dal 2005 al 2011 Libero Professionista, Italia. Relatore in corsi di specializzazione per operatori del settore farmaceutico e del benessere, 20 corsi all’anno per 7.
- AA 2007 - 2008 Presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell’Università degli Studi G. D'Annunzio (Chieti e Pescara). Relatore al corso sull’uso di tecnologie Elettroporative nelle Pratiche di Estetica Periorale nell'ambito di un Corso di Perfezionamento in Medicina Estetica.
- Dal 2011 al 2018, Ente Bilaterale legato a Confcommercio Venezia, relatore in corsi professionalizzanti per diverse realtà produttive, 12 eventi.
- 21.03.2014 Ministero della Salute Centro Congressi, Roma. Relatore al Convegno Scientifico AOGI, Associazione Odontoiatria Generale Italiana.
- 12.04.2014 Presso l'ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) di Palermo. Relatore al corso, con il rilascio di ECM.
- 16.04.2016 Albanian University Fakulteti I Mjekësisë Departamenti I Stomatologjisë, Tirana - Albania. Relatore al 12° Convegno di Odontoiatria Estetica presso, sull’utilizzo del Laser a Diodo in Odontoiatrie Estetica.
- 07.10.2016 Associazione Italiana Donne Medico, Napoli. Relatore al Corso di Formazione “Donna, Salute e prevenzione: Nuove Frontiere”.
- 08.03.2017 Dipartimento Assistenziale Integrato di Odontoiatria, Luigi Vanvitelli, prof. Derosa Alfredo, Napoli Relatore per una lezione teorico pratica Sull’Uso Del Laser a Diodo In Odontoiatria.
- 06.05.2017 Società di Medicina Estetica e Chirurgia Plastica, Napoli. Relatore al 27° Stage di Medicina Estetica e Chirurgia.
- 13.11.2017 Soc. ForMed, Cagliari. Relatore nel corso teorico pratico sull’uso della tecnologia elettroporativa ed fotodinamica a freddo per la cura degli inestetismi del derma superficiale.
- 14.11.2017 Soc. ForMed, Cagliari. Relatore nel corso teorico pratico su modello sull’uso della tecnologia piezo-chirurgica nell’ambito della casistica osteoplastica e osteotomica.
- 30.05.2018 Azienda Ospedaliera Universitaria SUN, Luigi Vanvitelli, prof. Derosa Alfredo, Napoli. Relatore per un corso sull’uso del laser a diodo (teorico e pratico) in ambito parodontale e conservativo.
- 03.07.2018 Soc. ForMed, Cagliari. Relatore nel corso teorico pratico su modello sull’uso della tecnologia laser a diodo 810nm nelle pratiche odontoiatriche, traumatologiche ed estetiche.
- 03.07.2018 Soc. ForMed, Cagliari. Relatore nel corso teorico pratico su modello sull’uso della sincristallizzatrice nella pratica odontoiatrica Chirurgico/Implantologica denominata Carico Immediato.
- AA 2017/2018 Università La Sapienza Roma, prof.ssa Gianna Nardi. Relatore al Master di Primo Livello dal titolo “Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale”.
- 10.07.2018 Soc. Dental Point, Napoli. Relatore nel corso teorico pratico su modello sull’uso della tecnologia piezo-chirurgica nell’ambito della casistica osteoplastica e osteotomica.
- 11.07.2018 Soc. Dental Point, Napoli. Relatore nel corso teorico pratico sull’uso della tecnologia elettroporativa ed fotodinamica a freddo per la cura degli inestetismi del derma superficiale.
- 27.10.2018 Studio dentistico Fabrizio Nanni, Pontedera. Relatore al corso Teorico Pratico di Parodontologia Clinica e Chirurgica.
- 19.02.2019 Soc. Dental Point, Napoli. Relatore nel corso teorico pratico su modello sull’uso della tecnologia laser a diodo 810nm nelle pratiche odontoiatriche, traumatologiche ed estetiche.
- 20.02.2019 Soc. Dental Point, Napoli. Relatore nel corso teorico pratico su modello sull’uso della sincristallizzatrice nella pratica odontoiatrica Chirurgico/Implantologica denominata Carico Immediato.
- AA 2018/2019 Università La Sapienza Roma, prof.ssa Gianna Nardi. Relatore al Master di Primo Livello dal titolo “Tecnologie Avanzate nelle Scienze di Igiene Orale”.
- 07.09.2019 Studio dentistico Fabrizio Nanni, Pontedera. Relatore al corso Teorico e Pratico su modello sull’uso del laser a diodo 810nm nelle pratiche odontoiatriche, traumatologiche ed estetiche.
- 14.09.2019 Studio dentistico Fabrizio Nanni, Pontedera. Relatore al corso Teorico e Pratico su modello sull’uso del laser a diodo 810nm nelle pratiche odontoiatriche, traumatologiche ed estetiche.
- 21.09.2019 Studio dentistico Fabrizio Nanni, Pontedera. Relatore al corso Teorico e Pratico su modello sull’uso del laser a diodo 810nm nelle pratiche odontoiatriche, traumatologiche ed estetiche.
- 28.09.2019 Studio dentistico Fabrizio Nanni, Pontedera. Relatore al corso Teorico e Pratico su modello sull’uso del laser a diodo 810nm nelle pratiche odontoiatriche, traumatologiche ed estetiche.
- 04.02.2020 AEEDC Dubai, Relatore al Work Show sull'uso della tecnologia Piezoelettrica su modello osseo animale, in tecniche osteotomiche e osteoplastiche.
- 04.12.2020 Università La Sapienza Roma, prof.ssa Gianna Nardi. Relatore al Master Specialistico dal titolo: “Gestione della salute orale nel paziente special needs”.
- 26.03.2021 Università La Sapienza Roma, prof.ssa Gianna Nardi. Relatore al Master Specialistico dal titolo: “Gestione della salute orale nel paziente special needs”.
- 05.10.2024 Società Nazionale Odontoiatria Italiana, Palermo. Relatore al corso di Educational sull’uso del laser a diodo in odontoiatria, medicina estetica e fisioterapia. Online.
- 08.05.2023 Università La Sapienza Roma, prof.ssa Gianna Nardi. Relatore al Master Specialistico dal titolo: “Gestione della salute orale nel paziente special needs”.
- 30.06.2023 Prof. Agliata, Direttore Scientifico presso l'Università UniPegaso. Docente di Posturologia. Napoli. Relatore al corso online: “il laser a diodo in FISIOTERAPIA”.
- 27.01.2024 Società Igienisti Dentali Italiani, Roma. Relatore al corso: “Il laser a diodo per l’igienista dentale”.
- 05.10.2024 Società Nazionale Odontoiatria Italiana, Palermo. Relatore al corso di Scolarizzazione collettivo due giorni, teorico e pratico su modello, sull’uso del laser a diodo in odontoiatria, medicina estetica e fisioterapia.
- 22.11.2024 Org. Soc. Consulmat, relatore dr. Luca Lancieri. Co-Relatore al Corso di approfondimento di secondo livello sull’emissione della luce laser e la tecnica R.O.C.
- 07.12.2024 Società Igienisti Dentali Italiani, Roma. Relatore al Convegno: “Uomo, Tecnologia, Intelligenza Artificiale e Protocolli”.
- Dal 2011 al 2021 Società Swiss & Wegman, Padova. Relatore a corsi Educational in presenza e online per circa 20 corsi all’anno per 10 anni.
- Dal 2011 al 2021 Società Swiss & Wegman, Padova. Relatore a corsi Scolarizzazione in presenza per circa 5 corsi all’anno per 10 anni.
- Dal 2021 al 2024 Società Consulmat, Venezia. Relatore a corsi Educational in presenza e online per circa 20 corsi all’anno per 3 anni.
- Dal 2021 al 2024 Società Consulmat, Venezia. Relatore a corsi Scolarizzazione in presenza per circa 5 corsi all’anno per 3.
- Dal 2021 al 2024 Società Consulmat, Venezia. Relatore a corsi di approfondimento di primo livello, online per circa 6 corsi all’anno per 3.
- Dal 2025 ad oggi Società Creation by Ennebi Elettronica Novedrate Como. Relatore a corsi Educational, Scolarizzazione ed approfondimento, in presenza ed online, per circa 50 corsi all’anno.